(o
Deodato Orso). Doge di Venezia. Capo militare
della consociazione lagunare veneta dal 737 al 742, e poi doge, svolse una
politica ostile ai Bizantini. Trasferì la sede ducale da Eracliana a
Malamocco, provvedendo alla sua difesa con la costruzione del castello di
Brondolo. Osteggiato dalla corrente più favorevole ai Bizantini, guidata
da Giovanni Galla, fu costretto a lasciare il potere nel 755 (VIII sec.).